12/05/2025 VICENZA – Il degrado del centro di Vicenza spaventa i cittadini e limita il commercio. Gli esercenti chiedono al Comune più eventi e più sicurezza. || La lotta alla microcriminalità e al degrado dello spaccio e consumo di stupefacenti a Vicenza resta una emergenza a cui le istituzioni devono dare priorità secondo i cittadini. In particolare i commercianti che accusano una forte contrazione del numero di acquirenti in centro. Riecheggia ancora lo slogan scandito dagli oltre 400 partecipanti al corteo apartitico del fine settimana “Vicenza pretende sicurezza” che sintetizza le pesanti denunce dei cittadini.Istanze portate dagli esercenti al secondo tavolo di concertazione con il comune che sta cercando di governare l’emergenza. Tra i punti salienti contrastare l’abbandono di aree commerciali strategiche con opportune scelte funzionali e urbanistiche.Ribadita la necessità di potenziare la programmazione in città di iniziative sociali, culturali e di grandi eventi che richiamino vicentini e turisti. – Intervistati CRISTINA BALBI (ASSESSORE RILANCIO CENTRO STORICO – COMUNE VICENZA), TATIANA DAL SANTO (ASSOCIAZIONE “VETRINE DEL CENTRO”) (Servizio di Daniele Garbin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.