16/05/2025 PEDEMONTANA – Altri 200mila euro arrivano in quattro comuni della Pedemontana che si sono fusi nel 2019 || Più di metà dei Comuni veneti, esattamente il 51%, ha meno di 5.000 abitanti. 38 hanno meno di mille abitanti, 249 non arrivano a cinquemila. In tutto ci vive meno del 15% della popolazione residente. Le fusioni di Comuni non sempre sono andate a buon fine, ma quelle che sono state completate hanno ricevuto importanti sostegni economici da parte del Governo centrale. E di soldi ne arrivano ancora. Nei giorni scorsi il Ministero dell’Interno ha ufficializzato il riparto definitivo del contributo straordinario spettante per gli anni 2023 e 2024. E così 14 aggregazioni della nostra regione ricevono risorse aggiuntive, provenienti dal fondo di solidarietà comunale.Secondo l’analisi della Fondazione Think Tank Nord Est, in Veneto arriveranno altri 558.000 euro, che si aggiungono ai quasi 25 milioni già erogati.Il Vicentino è uno dei territori che maggiormente beneficia dei contributi extra. Valbrenta riceve in tutto 63.267 euro in più per un totale di quasi 2 milioni, Colceresa arriva a quasi 1,7 milioni grazie ad un’assegnazione di 50mila euro, Lusiana Conco scavalca la soglia di 1,4 milioni con altri 43.139 euro. In pedemontana viene premiato anche Pieve del Grappa, che supera la quota di 1,8 milioni grazie a circa 54mila euro di contributi aggiuntivi (Servizio di Mirco Cavallin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.