RETE VENETA | Medianordest

BASSANO DEL GRAPPA | SONDAGGIO CHOC NELLA CHAT DI CLASSE, MAINARDI: «NECESSARIO EDUCARE I GIOVANI AL RISP…

16/05/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Continua a far discutere il caso che per primi vi abbiamo raccontato sabato scorso:il sondaggio choc apparso in una chat di classe di una scuola superiore del bassanese. Oggi abbiamo incontrato la referente di spazio donna MariaPia Mainardi Agostinelli. || Non usa mezzi termini Maria Pia Mainardi Agostinelli, referente di Spazio donna di Bassano, commentando il sondaggio choc apparso in una chat di classe di una scuola superiore del bassanese, poi cancellato di lì a poco dalla persona che l’ha creato. Si chiedeva chi tra Giulia Tramontano, Giulia Cecchettin e Mariella Anastasi, vittime di femminicidio, avesse meritato di morire. Proprio sul verbo utilizzato, pone l’accento Mainardi: meritare. Come se una donna possa meritare d’essere uccisa proprio perchè donna. Un costrutto tipico, prosegue, di una società patriarcale, che a fatica viene smantellata. Tanto che, come spazio donna, stanno avviando, proprio nelle scuole specifici corsi ad hoc.Intanto la notizia di questa vicenda si é espansa a livello nazionale. Anche il presidente della regione Veneto ha inviato un comunicato in cui si rivolge ai giovani coinvolti, lanciando un invito a riflettere sulle proprie azioni, a prendere consapevolezza della gravità di quanto accaduto e ad assumersi la responsabilità del cambiamento. “Le parole, scrive il governatore, anche quando pronunciate in contesti virtuali, hanno un peso e possono generare conseguenze molto reali”. – Intervistati MARIAPIA MAINARDI AGOSTINELLI (Referente Spazio Donna Bassano Del Grappa) (Servizio di Vanessa Banzato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(bBC0qkFYzD8)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria

Exit mobile version