RETE VENETA | Medianordest

MONTE GRAPPA | UN MONUMENTO AGLI ARDITI SUL COL DEI CIMITERI

17/05/2025 MONTE GRAPPA – Un nuovo monumento agli arditi sul monte Grappa, nei luoghi dei terribili combattimenti della Prima guerra || Non c’è metro del monte Grappa che non racconti una storia di guerra, di eroismo, di battaglie. Là dove le ondate austroungariche si infransero sull’estremo baluardo italiano prima di Bassano e della pianura la terra stessa è intrisa di storia. Passeggiando in quel mare di pascoli e boschi capita spesso di trovarsi di fronte a un monumento che ricorda un evento bellico o un ex cimitero, e ancora oggi emergono i resti di chi diede la vita per la patria più di cent’anni fa. C’è addirittura un luogo chiamato col dei cimiteri per l’enorme numero di resti che per decenni vennero ritrovati in quella sella fra l’Asolone e la dorsale del Grappa. Lì la Federazione degli arditi pose un palo per l’alzabandiera in memoria delle gesta di quelle che vengono riconosciute come le prime forze speciali della storia. Ne nacque però un contenzioso don un’Amministrazione comunale, e il palo non venne più usato. Poi qualcosa è cambiato. – Intervistati GIOVANNI “GIUBA” BERTONCELLO (Federazione Nazionale Arditi d’Italia) (Servizio di Ferdinando Garavello)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(43jyqvtJpY4)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria

Exit mobile version