30/06/2025 BASSANO DEL GRAPPA – A cinque mesi esatti dalla caduta di intonaci nell’edificio della Scuola Pascoli in via Sabbionara, è arrivata la decisione sulla sede delle lezioni per il prossimo anno scolastico. || Basta una riga e mezzo di circolare per sancire ufficialmente il futuro immediato per alunni, insegnanti e personale della Scuola Primaria Pascoli.”Gentili genitori – si legge nella comunicazione datata 30 giugno – si comunica che dal prossimo anno scolastico i bambini della scuola Pascoli frequenteranno presso l’Istituto Scalabrini”.Timbro e firma sono della dirigente scolastica Anna Rita Marchetti. Analaga comunicazione arriva negli stessi minuti anche dal Comune di Bassano, che annuncia in una nota la decisione assunta dalla Giunta comunale.Si conclude così una querelle accesasi nelle ultime settimane, in cui sono spuntati striscioni di protesta e richiesta di certezze, risposte verbali del sindaco, un dibattito sull’alternativa tra Scalabrini e Canossiane.Aule e corridoi del Tribunale di via Marinali sono stati, per metà anno scolastico, una soluzione importante, ma provvisoria. L’indisponibilità, da settembre in poi, degli uffici giudiziari ha portato a cercare velocemente un’alternativa che fosse compatibile col modello educativo Montessoriano, che alla Pascoli viene applicato. I genitori, fin da subito avevano indicato la propria preferenza per gli Scalabrini, mettendosi anche a disposizione per i lavori di ultimazione e pulizia della struttura. Lo hanno fatto nei giorni scorsi con una lettera indirizzata al Sindaco Nicola Finco, nella quale avevano chiesto un incontro urgente col primo cittadino a nome del gruppo “La Voce dei Genitori del Pascoli”.”Abbiamo lavorato in silenzio – fa sapere il sindaco – , con un unico obiettivo: dare una risposta ai nostri bambini. La scelta dell’Istituto Scalabrini è stata valutata attentamente, con l’obiettivo primario di tutelare i bambini e garantire la prosecuzione del progetto didattico montessoriano, fiore all’occhiello dell’offerta educativa non solo cittadina, ma sovracomunale”.Il Comune di Bassano del Grappa si farà carico di un canone annuo, utenze comprese, di poco meno di 120mila euro, per un per (Servizio di Mirco Cavallin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.