02/07/2025 SAN ZENONE DEGLI EZZELINI – In pochi giorni si è risolto il mistero del soldato Emilio Pellizzari. La sua targhetta militare, trovata vicino a Pisa, sarà restituita alla famiglia che da più di 70 anni vive vicino a Como || Dal Veneto, province di Treviso e Vicenza, alla Lombardia, alla Toscana e all’Emilia Romagna, sono quattro le regioni italiane che in pochi giorni si sono trovate unite nel nome di Emilio Pellizzari. Il suo nome era su una targhetta militare trovata nei pressi di Pisa, per la quale è partito un appello alla ricerca di familiari, anche tramite la tv e i social. E’ una delle figlie, Gabriella, a rispondere all’appello dell’associzione Metal Detector Emilia Romagna, riconoscendo il nome dei padre e dei nonni.Emilio, sposato con Maria Fantin di Riese Pio X, emigrato nel comasco come lavoratore di un cotonificio e padre di altri tre figli, Marino, Lorenzina e Maria Rita, muore a soli 61 anni nel 1984 per un tragico incidente stradale vicino a casa, travolto da un’auto pirata.Ora il legame si riallaccia di nuovo, grazie a quella piastrina trovata vicino a Pisa, grazie ai volontari delle associazioni Metal Detector Emilia Romagna e Sos Metal Detector Nazionale. In pochi giorni il mistero si è risolto grazie al servizio del nostro telegiornale, alle ricerche nell’archivio di Stato di Treviso fatte dal signor Leopoldo Pincin, nostro telespettatore e al passaparola che dallo schermo della tv è arrivato, grazie ai parenti, fino in Lombardia. A breve la piastrina sarà riconsegnata ai discendenti di Emilio Pellizzari, appena saranno espletate le pratiche burocratiche, trattandosi di un ex soldato dell’esercito. La storia e suoi cicli hanno fatto un giro lungo ottant’anni e molte centinaia di chilometri. Per Emilio e tutti i suoi parenti è un cerchio che si chiude nel modo più bello e inatteso, riscoprendo pagine di vita e di famiglia che ancora ci parlano e hanno qualcosa da insegnare. – Intervistati GABRIELLA PELLIZZARI (Servizio di Mirco Cavallin)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.