03/07/2025 VICENZA – Il Caldo e il rischio per i lavoratori, anche alla luce dei malori che si sono verificati in questi giorni proprio nel vicentino per questo giugno che ha fatto registrare il record di temperature. A commentare con soddisfazione l’odinanza della Regione che salvaguarda determinate categorie negli orari più caldi della giornata, interviene il segretario provinciale della Cisl Vicentina Raffaele Consiglio || Stop all’attività lavorativa nelle ore calde nei cantieri edili, nelle cave nel settore agricolo. Adottata anche in Veneto l’ordinanza che – con le dovute specifiche – prevede lo stop dalle 12.30 alle 16 per alcune categorie più esposte al sole e alle attività fisiche. Provvedimento di cui avevano sollecitato l’applicazione i sindacati. Una presa di coscienza del fatto che non solo sia in evoluzione il mondo del lavoro ma che anche le condizioni di lavoro stiano cambiando. Con ondate di caldo che possono creare malori e situazioni di pericolo per alcune categorie di lavoratori. Tema che secondo la Cisl vicentina deve essere affrontato in prospettiva futura, per evitare di dover agire in emergenza – Intervistati RAFFAELE CONSIGLIO (Segretario Provinciale Cisl Vicenza) (Servizio di Luisa Bertini)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.