03/07/2025 PEDEMONTANA – Il caldo opprimente ha fatto schizzare in alto la colonnina di mercurio, ormai non lontana dai 40 gradi. Ma da oggi è in vigore anche l’ordinanza regionale sulle attività lavorative all’aperto || Sempre più in alto, sempre più rosso. L’inizio bollente dell’estate 2025, proprio quando le giornate sono anche le più lunghe e soleggiate dell’anno, sta riscrivendo gli almanacchi della meteorologia, con dati impensabili fino a pochi anni fa alle nostre latitudini.L’ora più calda, le 14, ha fatto registrare in questi giorni valori crescenti e sempre meno sopportabili. La mappa regionale con i dati delle centraline Arpav dà un panorama ormai diventato normale anche nella pianura veneta. La temperatura rilevata è ampiamente e praticamente ovunque sopra i 30 gradi, con punte verso i 36.Nei primi tre giorni della settimana l’aumento è stato costante. Bassano, lunedì massima appena sotto i 33°C, martedì quasi 34, mercoledì sopra i 35. A Rosà la situazione è analoga, con un aumento di quasi un grado al giorno.In quota si respira un po’ di più, ma con caldo sicuramente sopra la media. Asiago in tre giorni è passata da una massima di 25 fino a 27, sul Monte Grappa si resta attorno ai 20, che sono comunque un valore anomalo.Con l’entrata in vigore di un’apposita ordinanza regionale, evitare le ore più calde non è più solo un consiglio, ma addirittura un obbligo per certe attività lavorative che si svolgono all’aperto dalle 12.30 alle 16. Per contenere il rischio si fa riferimento al progetto Worklimate (portato avanti da Inail e CNR), che rende disponibile in tempo reale la previsione del rischio di esposizione occupazionale al caldo. L’esito è analgo praticamente ovunque: livello rosso, il massimo di allerta. Lo stress da caldo – si legge – è particolarmente critico per la salute, tanto che l’invito è “bevi spesso, anche poco più di 1 L/h e programma pause frequenti in luoghi ombreggiati o aree condizionate”.Solo il fine settimana dovrebbe portare un po’ di sollievo, si spera senza danni. (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(PXro3ugCqNI)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria