05/07/2025 VALBRENTA – Primo fine settimana di luglio, lungo la Valsugana Carpanè si riconferma punto nero per il traffico. || Asse a nord della ss 47 Valsugana sotto i riflettori, con le prime colonne del traffico estivo di chi cerca refrigerio in montagna. Primo fine settimana di luglio. E, come ormai succede ogni anno, resta nodo critico il semaforo di Carpanè, in territorio comunale di Valbrenta. Lunghe file di veicoli che si formano non appena scatta il rosso. Anche se, bisogna dirlo, il fatto che abbiano convertito l’imipianto semaforico nella tratta est ovest da automatico a chiamata agevola, e molto, il flusso nord sud e viceversa. Da decenni si parla di trovare una soluzione, qui, così come nella fascia di attraversamento, più a sud, a Rosà. Basti pensare ai problemi sollevati dalla chisura della statale quando si è verificata la fuga di gas metano a Cusinati. Come ha anticipato il sindaco di Romano d’Ezzelino, servono investimenti, importanti, perchè solo così si può studiare un piano alternativo per non congestionare nuovamente, in questo, tanto quanto negli anni passati, un’arteria fondamentale per la viabilità e per non continuare a mettere in sofferenza i territori che attraversa. (Servizio di Vanessa Banzato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(wiAnxetjc2g)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria