08/07/2025 ASIAGO – Ancora chiuso il sacrario del Leiten, è corsa contro il tempo per riaprirlo per l’estate || Neanche il tempo di riaprire al pubblico dopo anni di chiusura forzata e già sui cancelli del sacrario del Leiten tornano i lucchetti: il complesso che accoglie i resti di decine di migliaia di caduti della Prima guerra mondiale è stato colpito dall’ondata di maltempo di qualche giorno fa e ora è di nuovo chiuso. Il nubifragio ha fatto crollare alcuni alberi del viale degli Eroi e la branca del ministero della difesa che si occupa della conservazione dei sacrari e dei monumenti alla memoria ha optato per lo stop ai visitatori sino a quando l’area non sarà messa in sicurezza. Il maltempo ha inoltre fatto cadere e in alcuni casi sradicato pure le transenne che erano state posizionate per garantire un accesso sicuro ai visitatori, e sul colle a ridosso del sacrario sono molte le piante strappate al terreno dalla furia degli elementi. Il momento è il meno opportuno per una chiusura, seppur dettata da motivi di sicurezza, visto che nel fine settimana è in programma il tradizionale pellegrinaggio degli alpini alla colonna mozza dell’Ortigara ed era previsto, dopo anni di silenzio per la lunga chiusura al pubblico, un nuovo tributo ai caduti del Leiten da parte delle penne nere altopianesi. E poi c’è la stagione turistica appena iniziata, che stava già portando un pubblico sempre più vasto a visitare il monumento. Il sindaco, Roberto Rigoni Stern, è in continuo contatto con il ministero e auspica una rapida soluzione dell’emergenza. – Intervistati ROBERTO RIGONI STERN (Sindaco di Asiago) (Servizio di Ferdinando Garavello)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(XbcGy-eLEqA)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria