09/07/2025 ASIAGO – Ossari chiusi, il presidnete dell’Ana Montegrappa, Giuseppe Rugolo lancia un appello a Roma || Sacrario del Leiten di Asiago chiuso dall’ondata di maltempo che ha abbattuto diverse piante sul viale degli Eroi, a pochissimi giorni dalla riapertura al pubblico dopo i lunghi lavori di restauro e messa in sicurezza. Ossario di Bassano chiuso a random per motivi non del tutto chiari, a cominciare dalla mancanza di un numero adeguato di volontari che riescano a tenerlo aperto e fruibile ai turisti che arrivano in città. Verrebbe da dire la maledizione dei sacrari, dove riposano decine di migliaia di soldati che hanno dato la vita per la nostra libertà. In realtà più che maledizione é la burocrazia, visto che gli ossari sono gestiti da uno specifico settore del ministero della difesa che si occupa della loro conservazione e tutela.E non sempre da Roma pare si rendano conto del ruolo che ricoprono in una comunità come la nostra questi templi della memoria, di quanto le persone desiderino rendere omaggio e riconoscenza ai nostri caduti. Tra l’altro proprio al Leiten, dopo il periodo di chiusura, sabato prossimo é prevista una serie di appuntamenti in vista del pellegrinaggio sull’Ortigara di domenica.Il presidente dell’Ana Montegrappa coglie l’occasione per lanciare un appello direttamente agli organi romani. – Intervistati GIUSEPPE RUGOLO (Presidente Ana Montegrappa) (Servizio di Vanessa Banzato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(aLgvgM8mCsM)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria