RETE VENETA | Medianordest

BASSANO DEL GRAPPA | SCUOLA PASCOLI, L’AFFITTO DELLE AULE AGLI SCALABRINI COSTERA’ 350 MILA EURO

12/07/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Costerà 350mila euro l’affitto delle aule agli Scalabrini per lo spostamento della scuola Pascoli || Le lezioni della Pascoli si terranno dall’inizio del nuovo anno scolastico nella sede degli Scalabrini. E questo si sapeva già, dopo che i genitori hanno ricevuto il 30 giugno scorso la circolare della dirigente scolastica Anna Rita Marchetti che comunicava lo spostamento delle lezioni nella struttura molto gradita alle famiglie. Quel che non si sapeva è che fino al 2028 il Comune di Bassano del Grappa pagherà agli scalabriniani un canone complessivo di oltre 350 mila euro. Al canone nudo e puro bisognerà aggiungere qualche spesa burocratica e le utenze, quindi il conto finale è destinato a salire di un bel po’. Ecco due cifre, tratte dalla delibera della giunta comunale che prenota le somme per i prossimi anni. I restanti mesi del 2025 costeranno 39 mila euro e qualche centinaio di euro con tanto di 67 centesimi che evidentemente non era possibile arrotondare in alcun modo, poi il costo è destinato a salire per ovvi motivi. Il 2026 costerà infatti 118 mila euro, e lo stesso vale per l’anno successivo. La previsione si spinge fino al 2028 con la prenotazione di quasi 79 mila euro, che serviranno a coprire i mesi da gennaio a giugno. E poi? Poi si vedrà. A queste somme vanno aggiunti 2 mila euro per l’anno in corso, indispensabili per coprire i costi di registrazione e bolli. Non serve neanche la calcolatrice per arrivare ai 350 mila euro e spiccioli di cui parlavamo prima. E a questo punto qualcuno potrebbe chiedere: ma quei soldi non potevano essere spesi per sistemare la Pascoli? Oppure, con tutto il patrimonio scolastico bassanese destinato dalla denatalità a svuotarsi, non si poteva mettere a bilancio un fondo su misura per una delle scuole esistenti? Domande che per almeno tre anni e mezzo resteranno senza risposta, perché fino al 2028 la situazione è bloccata. Poi, o forse prima, l’assetto delle scuole passerà di nuovo sotto il naso della commissione creata dall’Amministrazione Finco proprio per decidere cosa fare con tante aule e sempre meno studenti. (Servizio di Ferdinando Garavello)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(lX2I4y-Sltc)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria

Exit mobile version