15/07/2025 VALDAGNO – Deliberato lo stato emergenza per maltempo nel Vicentino per i danni del 17 e 18 aprile. Stanziato un fondo di 3,7 milioni di euro per i territori colpiti dell’Ovest vicentino || Martedì 17 aprile, giorno della tragedia che ha segnato la valle dell’Agno, con il cedimento el Ponte dei Nori e la morte di padre e figlio. Un’ondata di maltempo che ha messo in ginocchio l’Ovest vicentino, con infrastrutture distrutte, frane e danni a privati e ad aziende. Conseguenze del maltempo per cui è stata deliberata dal Governo la dichiarazione dello stato di emergenza per la durata di 12 mesi, nel territorio dei comuni colpiti di Arzignano, Brogliano, Cornedo Vicentino, Recoaro Terme, Trissino e Valdagno. Per l’attuazione dei primi interventi necessari è stato stanziato un importo pari a 3 milioni e 750 mila euro, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali. Decisione che arriva a distanza di poche settimane dall’incontro tenuto con i Sindaci della Valle dell’Agno e il Ministro Musumeci – Intervistati MAURIZIO ZORDAN (Sindaco di Valdagno) (Servizio di Luisa Bertini)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.