17/07/2025 BRUXELLES – Il bilancio dell’Unione Europea prevede una riduzione dei fondi per la PAC, la Politica Agricola Comune. Contro questa ipotesi prosegue la mobilitazione di associazioni di categoria ed esponenti politici. || Il bilancio dell’Unione Europea per sette anni che vanno dal 2028 al 2034 trova la contrarietà del mondo agricolo europeo che si è radunato ancora una volta a Bruxelles. La questione centrale riguarda tagli al budget del settore primario la creazione di un Fondo unico che porterebbe, dopo oltre 60 anni, alla cancellazione della PAC, la Politica Agricola ComuneOltre agli agricoltori sono scesi in piazza anche esponenti politici contrari alla linea proposta da Ursula Von De Leyen. Non da oggi le normative comunitarie rischiano di compromettere un settore, come quello agricolo che già l’anno scorso aveva alzato la voce facendo letteralmente le barricate nella capitale belga, invasa dai trattori e da proteste plateali. Questa volta la manifestazione è stata pacifica, ma altrettanto ferma – Intervistati PAOLO BORCHIA (Parlamentare Europeo) (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(OzikEZYW2_U)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria