18/07/2025 VICENZA – Abbandono dei rifiuti. Sono più che raddoppiate le sanzioni contro i furbetti ripetto allo scorso anno. La polizia locale traccia il bilancio del primo semestre dopo aver potenziato i controlli con nuove telecamere e più agenti. || Nei primi sei mesi del 2025 sono stati 487 i verbali redatti dalla polizia locale per l’errato conferimento di rifiuti urbani nelle isole ecologiche cittadine. Un dato sorprendente rispetto a tutto il 2024 quando le sanzioni furono complessivamente 212. Il raddoppio delle verbali è frutto della volontà dell’amministrazione comunale di tenere sotto controllo questo tipo di comportamenti particolarmente odiosi per la comunità. Per questo i controlli sono stati implementati con un maggior numero di telecamere fisse e più agenti dedicati al controllo.Sono sorprendenti i casi documentati dalle nuove telecamere puntate sulle isole ecologiche. 600 quelli presenti in città, 180 delle quali poste sotto controllo fin’ora. C’é che deposita una vera e propria discarica fuori dai cassonetti, a chi lancia le immondizie dal finestrino dell’auto in corsa. Ci sono anche cittadini indignati che però rimproverano i furbetti colti in fallo a rischio anche della propria incolumità. Scene documentate non solo dalle auto civetta ma da quest’anno anche da agenti in borghese.Sanzioni che arrivano anche a 400 euro ciascuna e che hanno portato quasi 150mila euro nelle casse comunali. Gli ultimi controlli hanno anche sfatato 2 luoghi comuni. – Intervistati SARA BALDINATO (ASSESSORE ALL’AMBIENTE – COMUNE DI VICENZA), LEONARDO FRANZAN (COMMISSARIO POLIZIA LOCALE DI VICENZA) (Servizio di Daniele Garbin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(q1lhsy9gyBA)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria