21/07/2025 COLCERESA – Non si fermano le truffe ai danni di anziani. Questa volta il colpo non è andato a segno grazie all’intuito della vittima || “Signora, c’è una rottura: devo controllare il contatore”. E’ dietro questa frase, plausibile, ma ingannatrice, che si è nascosta l’ennesima tentata truffa ai danni di una persona anziana. E’ accaduto in pieno giorno in un’abitazione di Villaraspa, frazione di Colceresa, come segnalato tramite uno dei gruppi social che ranno riferimento a quel territorio. Un signore, intorno ai 40 anni, capelli castano scuro, corporatura media e con un tesserino, avrebbe agito con l’aiuto di un complice rimasto in auto. Ha suonato al campanello di una donna anziana, parlando di una rottura nei tubi dell’acqua. Secondo quanto riferito, dopo essere riuscito ad entrare carpendo la fiducia della signora, avrebbe chiesto di controllare prima il contatore, poi l’acqua in bagno. Qui avrebbe spruzzato qualcosa nell’aria provocando a se stesso e alla padrona di casa dei colpi di tosse. La presunta presenza di nichel avrebbe inquinato l’acqua. Solo alla domanda sul possesso di computer o gioielli l’anziana ha intuito il tranello, riuscendo a far andare via il presunto truffatore e dicendo che i nipoti erano in procinto di tornare a casa. Del fatto sono stati informati i Carabinieri, ai quali è stato riferito che la vettura dei due era una Audi A1 di colore chiaro.Anche il sindaco Enrico Costa ribadisce l’importanza di essere molto prudenti e diffidenti in situazioni simili. – Intervistati ENRICO COSTA (Sindaco di Colceresa) (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(q1QZ07pp3sI)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria