29/07/2025 BORSO DEL GRAPPA – Sta calando la produzione dei formaggi delle malghe sul Grappa. Conseguenza di contratti non rinnovati, costi crescenti ma anche di scarse agevolazioni per chi vive e lavora in luoghi fondamentali non solo per i formaggi ma anche per il controllo e la gestione idrogeologica della montagna || Cala la produzione dei formaggi tipici delle malghe del Grappa. E cala perche’ molti malgari non ce l’hanno fatta piu’ a resistere ai rincari degli affitti, alle richieste importanti di messa a norma dei caseifici ma soprattutto alla mancanza dell’acqua. Un’esigenza che e’ diventata un caso quando Giovanni Raccanello, con la malga nel territorio trevigiano. ha scoperto di appartenere a un ambito di serie b rispetto ai colleghi bassanesi.Insomma Etra porta sul Grappa autobotti d’acqua al prezzo di acquedotto mentre Ats si farebbe pagare profumatamente. Quasi da concorrenza sleale sottolinea Raccanello.Considerando che l’acqua fornita a prezzo acquedotto da Ats dura appena tre settimane il conto e’ presto fatto.Ma a far scappare i malgari dalla montagna c’e’ un’altra inequita’. – Intervistati GIOVANNI RACCANELLO
(Titolare Malga dee Foie
) (Servizio di Lucio Zanato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.