29/07/2025 ROSA’ – Progetto impianto fotovoltaico. Ieri sera se ne é discusso in consiglio comunale a Rosà. E dalla sindaca Mezzalira trapela la volontà di garantire la tutela di un’area già sottoposta a vincolo dalla regione. || La questione del progetto per la realizzazione di un impianto agrivoltaico all’interno del parco rurale di Travettore di Rosà approda in consiglio comunale, con un’interrogazione a firma dei consiglieri di opposizione di Riparte Rosà. La regione, infatti, nei giorni scorsi aveva avanzato al comune precise richieste, dopo che il privato, la ditta Tonello Energie srl, ha presentato il progetto per l’installazione di quasi 80 mila pannelli fotovoltaici, su un’area di 73 ettari. Richieste cui deve e può dare risposta solo l’ente comunale, a cominciare da quello che in gergo tecnico si chiama cdu, Certificato di Destinazione Urbanistica, un documento che indica le prescrizioni urbanistiche relative a un’area, fondamentale per le operazioni immobiliari, specialmente quelle che riguardano i terreni. In tutto questo ci sono da considerare anche i precisi vincoli ambientali cui è sottoposto l’intero sito di 230 ettari, denominato “civiltà delle rogge”, a confine con i vicini Bassano, Cartigliano e Tezze. – Intervistati ELENA MEZZALIRA (Sindaca Rosà) (Servizio di Vanessa Banzato)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(MSJ11uMYsHY)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria