31/07/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Nelle prossime ore entrano in vigore i dazi americani su molti prodotti dell’Unione Europea. Ne abbiamo parlato col presidente provinciale di Coldiretti Pietro Guderzo || L’introduzione di dazi al 15% da parte degli Stati Uniti sui prodotti agroalimentari italiani rischia di far perdere al comparto oltre 1 miliardo di euro. La stima è di Coldiretti che punta i riflettori sul pericolo che potrebbe arrivare d’oltreoceano visto gli Usa rappresentano il primo mercato extra ue per l’agroalimentare italiano. Negli ultimi cinque anni, l’export verso gli Stati Uniti è cresciuto in media dell’11% l’anno, arrivando a toccare un +17% solo nell’ultimo anno. Una dinamica positiva che ora rischia di invertirsi bruscamente.Guardare dunque anche a nuovi mercati di sblocco con l’unione europea che deve però cambiare passo a tutela del settore agroalimentare di casa. Servono insomma compensazioni europee a favore delle filiere penalizzate dai dazi. La speranza, conclude Guderzo, è che la qualità dei prodotti italiani continui a premiare. – Intervistati PIETRO GUDERZO (Presidente Coldiretti Provincia Vicenza) (Servizio di Monica Smiderle)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(QNY_W_kCqXc)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria