31/07/2025 VICENZA – Vertice tecnico in Prefetttura sulla Sicurezza della Bretella dell’Albera alla luce delle misure adottate per migliorare e tutelare gli automobilisti. Dalle istituzioni del territorio la richiesta di riaprire le corsie di immissione secondaria sulla rotatoria di Costabissara. E parallelamente si procede per l’avvio dell’iter che prevede il monitoraggio elettronico dei limiti di velocità || Sicurezza della Bretella dell’Albera. A fine gennaio era scattata la stretta con un’ordinanza del Prefetto che prevedeva nuove disposizioni al fine di tutelare la sicurezza per gli automobilisti, essendo stata teatro di diversi incidenti e fonte di preoccupazione dei cittadini legate ad alcune criticità emerse dopo l’apertura. Tra le misure, era scattata la riduzione dei limiti di velocità a 70 lungo la carreggiata nord, il divieto di sorpasso in tutta la bretella, la chiusura di alcune piazzole, misure volte anche ad evitare pericolose inversioni ad U. Gli organi competenti hanno in questo frangente verificato l’attuazione degli interventi e monitorato la situazione per valutare l’efficacia delle misure adottate. Una sorta di “check-up” discusso durante un vertice tecnico da cui è emersa – dalle istituzioni del territorio – la richiesta di riaprire le corsie di immissione secondarie nella rotatoria di Costabissara, al fine di evitare le code che si incanalano in quel passaggio – Intervistati ANDREA NARDIN (Presidente Provincia Vicenza), GIOVANNI MARIA FORTE (Sindaco di Costabissara) (Servizio di Luisa Bertini)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.