05/08/2025 MAROSTICA – A Marostica cresce il numero di famiglie in difficoltà, messe davanti a uno sfratto. A Crosara il comune, in collaborazione con la cooperativa “un segno di pace”, avvia una struttura per affrontare l’emergenza abitativa. || Emergenza abitativa e coesione sociale. Il comune di Marostica lancia un progetto pilota che interesserà uno stabile nella frazione di Crosara, rivolto a famiglie in difficoltà, con una visione di co-housing e risposta ai bisogno della comunità, a stretto contatto con la cooperativa sociale “un segno di pace”. Un’iniziativa sorta al principio per venire incontro alle necessità di alcune famiglie toccate da uno sfratto. Una situazione inedita per il comune, che riguarda un numero sempre crescente di persone al limite della soglia della povertà.Una realtà che va ben oltre la semplice, si fa per dire, accoglienza. Qui si vuole venire incontro anche a situazioni di emergenza che possono interessare l’intero comune, come ci spiega il sindaco Matteo Mozzo. – Intervistati MICHELE ANGELO FRISON (Resp. Servizi Sociali Comune Marostica), DANIELE CAMAZZOLA (Presidente Cooperativa “Un segno di pace”), MATTEO MOZZO (Sindaco Marostica) (Servizio di Vanessa Banzato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.