08/08/2025 ROSA’ – Si allarga il fronte politico che vuol dar battaglia all’impianto agrivoltaico di Rosà || “Trasformare 73 ettari di campagna in una distesa industriale di pannelli, seppur agrivoltaici, è un colpo durissimo al paesaggio, alla biodiversità e all’identità storica e agricola di quel territorio. È giusto denunciarlo”. Parola del consigliere regionale di Alleanza Verdi e Sinistra, Renzo Masolo, che attacca il progetto agrivoltaico che potrebbe arrivare nelle campagne di Travettore a Rosà. Il gruppo regionale ribadisce la propria contrarietà a questa forma di agrivoltaico, che prevede l’installazione di pannelli a una certa quota dal suolo in modo da consentire la coltivazione del terreno. Nel caso di Rosà, infatti, il progetto prevede la coltivazione di fiori graditi alle api per l’installazione di apiari in zona. I consiglieri ribadiscono che questa modalità non ha niente a che vedere con l’integrazione tra agricoltura e produzione energetica che invece sostengono i verdi e annunciano battaglie per contrastare il progetto. Attorno all’agrivoltaico di Rosà si sta creando un movimento d’opinione che coinvolge sì gli ambientalisti, ma anche la società civile e la politica di ogni schieramento. Il faldone depositato in Regione prevede l’installazione di 80mila pannelli su di un’area di circa 730 mila metri quadrati, grande il doppio del centro di Bassano del Grappa così come è compreso fra il ponte vecchio, il caffè Italia, i giardini Parolini e il ponte Nuovo. Anzi, qualcosa di più del doppio. L’area è quella compresa fra via Capitello, a sud di Travettore, la provinciale 58, via del Rosario e le campagne di San Michele in un piano che riguarda Rosà, ma che interessa anche i Comuni di Tezze sul Brenta e Cartigliano. Oltre a Bassano, non tanto per la documentazione protocollata in Regione quanto per la faccenda del parco rurale. L’impianto, una volta completato e messo a regiome avrà una potenza complessiva di oltre 50 megawatt di picco e sarà collegato alla cabina di Cartigliano con un cavidotto di circa 3 chilometri (Servizio di Ferdinando Garavello)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.