12/08/2025 VICENZA – Trasformare il mercato ortofrutticolo in una “citta’ del gusto”, in un luogo aperto ai cittadini. L’obiettivo annunciato su cui lavora l’amministrazione || Firenze, Parma o Barcellona. Si guarda ad esperienze già consolidate in altre città italiane o straniere per la definizione di un nuovo modello gestionale del mercato ortofrutticolo. E’ quanto annunciato dall’assessore Balbi nei giorni scorsi. L’intento, quello di trasformarlo in una sorta di Città del Cibo, un luogo aperto ai cittadini dove non solo si acquistano prodotti a chilometro zero, ma si possono anche degustare eccellenze del territorio o partecipare a laboratori sulla buona alimentazione. Un bilancio dei due anni di mandato in cui – ha ricordato l’assessore Balbi – l’attenzione è stata puntata anche al recupero delle aree degradate e trasformate, e a rendere il centro storico attrattivo. A questo proposito l’assessore ha ricordato anche l’iter intrapreso con la Regione Veneto per la costituzione di un nuovo soggetto giuridico per la gestione del Sito Unesco e l’attività relativa al rilascio di permessi per i plateatici, procedura semplificata dall’accordo con la Soprintendenza, che ha portato a 3.750 metri quadrati autorizzati a 140 locali – Intervistati CRISTINA BALBI (Assessore comunale allo Sviluppo Economico) (Servizio di Luisa Bertini)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(y_P4MMgwAKs)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria