26/09/2025 BASSANO DEL GRAPPA – 26 settembre 1944 – 26 settembre 2025. 81 anni dopo l’impiccagione dei 31 martiri tra Bassano e Cassola. Una folla che non si vedeva da tempo presente alla cerimonia. Con un grande assente. || E’ partito da Piazza Libertà, per raggiungere la chiesa di San Francesco un corteo particolarmente nutrito di persone che hanno voluto rendere onore ai 31 giovani impiccati quel maledetto 26 settembre 1944. 81 anni fa. Una memoria che non si può e non si deve cancellare, che ha visto partecipare alla cerimonia una folla che non si vedeva da tempo.Il corteo si è quindi spostato davanti alla lapide di piazza Garibaldi.Per proseguire sino al Viale dei Martiri, per rendere memoria a quei ragazzi trucidati dall’odio e dalla brutalità del nazifascismo. E chi era presente ha voluto portare il suo grido silenzioso, forte semplicemente del suo esserci, la sua ferma convinzione alla contrarietà alla guerra. A cominciare dal genocidio in atto a Gaza.Peccato per un’assenza che è pesata molto in questa giornata di commemorazione, dolore e resistenza: quella del sindaco di Bassano del Grappa, Nicola Finco, colui che avrebbe dovuto portare alto il nome di una città che tanto ha dato in termini di vite umane durante i conflitti mondiali, un città che vanta una medaglia d’oro al valore militare. E di cui un primo cittadino dovrebbe essere orgoglioso, esprimendo estrema gratitudine a quei martiri bassanesi. Al posto suo, il vicesindaco Scotton.Non era mai accaduto, prima di quest’anno, che un primo cittadino, di qualsiasi colore politico fosse, non presenziasse alla cerimonia del 26 settembre. Mai.E intanto, a invocare la pace, coinvolgendo soprattutto i giovani che invece sì, oggi, erano presenti, ancora una volta don Enrico Bortolaso. (Servizio di Vanessa Banzato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.