20/02/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Argento nella chirurgia delle protesi || L’argento porta nel proprio nome una radice antica che è legata a ciò che brilla: è un metallo che da sempre accompagna l’uomo come ornamento e pure in medicina, grazie alle sue caratteristiche antisettiche e antibatteriche. Oggi l’argento, grazie alle nuove tecnologie, diventa ancora più prezioso nella chirurgia delle protesi. L’uso dell’argento diminuisce in modo drastico il rischio di infezioni post operatorie e già era usato in ambito protesico, ma con un limite legato a spiacevoli effetti collaterali di carattere estetico. Ora le nuove protesi hanno eliminato anche questi effetti collaterali, con una funzionalità che consente un utilizzo ad ampio raggio. Ci sono però delle categorie che avranno un giovamento molto importante da queste novità in ambito protesico – Intervistati Dott. GIOVANNI GRANO
(Responsabile ortopedia villa Berica) (Servizio di Ferdinando Garavello)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(0PhWNc4j-ww)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria