22/02/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Non ci sono ancora tempi certi sulla riapertura dei bagni pubblici in via Marinali. La possibile riapertura in primavera potrebbe slittare all’estate || La riapertura delle aule in Via Marinali, non per scopi giudiziari, ma ad uso scolastico per gli alunni e il personale della Pascoli, fa sorgere una nuova necessità, anzi un bisogno. E non in senso figurato o metaforico. Il riferimento è ai servizi igienici pubblici a pochi passi dall’edificio del tribunale, chiusi e inutilizzabili da tanto, troppo tempo.La storia però si sta allungando. I lavoro sono conclusi, ma ancora non si è perfezionato il passaggio di prorietà dalla parrocchia al Comune, che auspica l’apertura entro l’estate. Tra giugno e settembre,senza scuole, ma con molti più turisti, verificheremo la tempistica annunciata. Per chi poi vorrà sfuggire alla calura potrebbe aprirsi la destinazione della spiaggetta di via Pusterla, altra storica battaglia di Rete Veneta. Il Comune ha stanziato 200mila euro per i lavoro ma non bisogna dimenticare che, come i bagni di via Marinali, l’area è ancora di proprietà privata e che al Comune spetta far valere l’interesse pubblico. – Intervistati ANDREA VIERO (Ass. Lavori Pubblici Bassano del Grappa) (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(oqLa-EQxtnM)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria