22/04/2025 SANTA GIUSTINA IN COLLE – Le stragi nazifasciste dell’Alta Padovana all’indomani della liberazione. Ottant’anni fa, nella piazza di Santa Giustina in Colle vennero fucilate 24 persone. Numerosi gli appuntamenti di questa settimana. || Mercoledì 23 aprile il film All the names of God, sabato 26 una veglia di preghiera al muro dei martiri, domenica 27 aprile una lunga giornata di ricordo. Sono trascorsi 80 anni da quel tragico 27 aprile 1945 quando per rappresaglia per la morte di due tedeschi le SS in ritirata fucilarono 22 uomini al muro della chiesa di Santa Giustina in Colle a cui vennero poi aggiunti nella memoria e nel ricordo due uomini uccisi a Villa del Conte. I più giovani Gino, Gianni e Valentino avevano 17 e 18 anni. Tra di loro anche il parroco don Giuseppe Lago e il cappellano don Giuseppe Giacomelli. Domenica 27 aprile dopo la messa, alle 11 sarà presentato il monologo “Ultimo cielo di aprile. Voci dall’eccidio”. Alle 13.30, ora della strage, 24 rintocchi di campana, uno per ogni vittima, ricorderanno i martiri e il loro sacrificio. (Servizio di Chiara Gaiani)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(bdU44IeC5dg)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria