19/05/2025 CONEGLIANO – Sarà visitabile fino a meta’ giugno la mostra sui 100 anni degli alpini a Conegliano. Esposizione inaugurata sabato a palazzo Sarcinelli primo dei tanti eventi programmati nel percorso di avvicinamento all’adunata triveneta del solstizio. || Non ha nascosto l’emozione il presidente degli alpini di Conegliano per il taglio del nastro alla mostra fotografica di palazzo Sarcinelli. Doppia emozione perche’ e’ la prima volta che oltre 400 fotografie raccontano un secolo di attivita’ delle penne nere ma anche perche’ e’ il primo evento ufficiale legato all’adunata triveneta programmata per meta’ giugno. Un raduno che si ripete dopo 10 anni da quello che ha iniziato a caratterizzare al’appuntamento con il terzo raggruppamento come una mini adunata nazionale. Fu infatti in quell’estate del 2014 che gli alpini invasero pacificamente la citta’ del Cima in un grande evento per la massiccia presenza da Trentino e dal Friuli oltre che da tutto il Veneto che ando’ oltre tutte le aspettative. E fino al giorno dello sfilamento che quest’anno coincide con il 110 anniversario della battaglia del solstizio tra Piave, Grappa e gli altopiani, la mostra sara’ visitabile tutti i fine settimana per raccontare cio’ che gli alpini per umilta’ tacciono sempre. – Intervistati FRANCESCO BOTTEON (Presidente Sezione alpini Conegliano), CLAUDIO BOTTEON (Curatore Mostra “Un secolo di storia 100 anni di opere”) (Servizio di Lucio Zanato)
Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.