21/05/2025 BASSANO DEL GRAPPA – Arriva il sì del ministro della giustizia, Carlo Nordio, all’iter che porterà all’apertura del tribunale della Pedemontana || Se Nordio non va alla montagna, vien da dire parafrasando un vecchio detto, la montagna va da Nordio. Ovvero: visto che l’invito per il ministro della giustizia a fare una capatina a Bassano per vedere da vicino la situazione del tribunale della Pedemontana non c’è stato, oppure c’è stato ma il ministro non è potuto arrivare in città, una delegazione è andata a Roma per portare all’attenzione del Governo le istanze del territorio. Già, perché di territorio parliamo: mezzo milione di abitanti su tre province, un volume di aziende impressionante e il pil di un piccolo Stato sono da sempre l’arma più appuntita nella faretra del fronte del sì al tribunale della Pedemontana. Capodelegazione il sindaco di Bassano, Nicola Finco, che sul tema del palazzo di giustizia ha messo la faccia e non intende certo perderla a causa di bagatelle politiche o strappi di Governo. Oltre a Finco c’erano il presidente della Provincia, Andrea Nardin, e il presidente del comitato per il tribunale della Pedemontana, l’avvocato Francesco Savio. Con loro il Presidente del Raggruppamento bassanese di Confindustria Vicenza e rappresentante delle Categorie del territorio, Alessandro Bordignon, il delegato della Provincia di Treviso e Presidente di IPA Terre di Asolo e Montegrappa, Claudio Sartor e il Sindaco di Cittadella, Luca Pierobon. Dall’altra parte del tavolo delle trattative, assieme al guardasigilli, il Viceministro, Francesco Paolo Sisto, e i Sottosegretari Andrea Del Mastro Delle Vedove e Andrea Ostellari. Il ministro ha comunicato alla delegazione l’approvazione del tribunale della Pedemontana, assicurando l’imminente presentazione in consiglio dei ministri del disegno di legge che ridarà vita ad alcuni palazzi di giustizia soppressi, compreso quello bassanese. – Intervistati AL TELEFONO (NICOLA FINCO – Sindaco di Bassano del Grappa) (Servizio di Ferdinando Garavello)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(dobvDAH1RgY)finevideoid-categoria(bassanotg)finecategoria