10/07/2025 CORTINA D’AMPEZZO – Si svolgerà domenica la cerimonia di commemorazione della battaglia dell’Ortigara. Parteciperanno anche 130 giovani Alpini che stanno completando l’addestramento sulle nostre montagne || Ci sono anche dieci veneti (quattro vicentini, due trevigiani e quattro veronesi), fra le 130 giovani penne nere (22 sono donne) che hanno partecipato al corso “Solarolo III”. Concluse le undici settimane al Centro Addestramento Alpino di Aosta, i militari hanno ricevuto all’Aquila il loro cappello con la penna nera, che ne ha sancito l’ingresso nelle Truppe Alpine dell’Esercito.Il gruppo partito dal Ponte vecchio di Bassano si è diretto al Monte Corno, salendo in funivia alla Tofana di Mezzo, per un’escursione fino al Lagazuoi e al Passo Falzarego, percorrendo anche una via ferrata. Il secondo gruppo ha raggiunto con una marcia di 35 km Cortina d’Ampezzo, provenendo dalla Val Pusteria, compiendo poi l’ascensione al Monte Cengio.L’addestramento combina la dimensione alpinistica con quella storica e ambientale. Ogni militare viaggia col proprio equipaggiamento e con l’arma individuale, per un peso di circa 30 kg. Dopo l’omaggio ai Caduti della Prima guerra mondiale presso l’ossario sul Monte Pasubio, è in vista il ricongiungimento dei due gruppi a Borgo Valsugana.Tutti i nuovi Alpini in armi parteciperanno infatti domenica al tradizionale pellegrinaggio sul Monte Ortigara, teatro di una delle battaglie più cruente della Grande Guerra. (Servizio di Mirco Cavallin)


Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. È vietato l’utilizzo, la distribuzione, la riproduzione, o qualsiasi altra forma di elaborazione o condivisione del materiale senza previa autorizzazione scritta da parte di Medianordest.videoid(eJ6qhvmRnxw)finevideoid-categoria(vicenzatg)finecategoria